Dal 17 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, l’ADI Design Museum ha ospitato la mostra Mostrare il progetto. I percorsi di un editore, un viaggio nell’editoria specializzata nel design attraverso l’opera di Mario Mastropietro, organizzata da Associazione Idea. Grazie al Virtual Tour realizzato da Dimensione3 in collaborazione con Forma Ubis, questa esperienza non si è limitata agli spazi espositivi del museo, ma ha raggiunto un pubblico ancora più ampio, abbattendo le barriere geografiche e rendendo accessibile il percorso anche a distanza.
Un’esperienza immersiva per esplorare l’editoria del design
Il Virtual Tour della mostra ha permesso di scoprire cinquant’anni di editoria del design attraverso un’interfaccia interattiva e contenuti multimediali esclusivi. Tre schermi virtuali hanno arricchito il percorso con approfondimenti su collane tematiche, testi storici e riviste che hanno segnato l’evoluzione dell’Exhibition Design, della Museografia e dell’Architettura. Inoltre, grazie a due asset di teletrasporto, i visitatori hanno potuto spostarsi liberamente tra le diverse sezioni, riproducendo digitalmente l’esperienza di visita fisica.
Questa soluzione ha garantito non solo una maggiore accessibilità, ma anche un’esperienza coinvolgente e dinamica, permettendo agli utenti di immergersi nei contenuti con un livello di interazione impossibile in una semplice visita statica.
Virtual Tour e cultura: un nuovo modo di fruire l’arte e il design
L’integrazione del Virtual Tour nella mostra Mostrare il progetto è un esempio concreto di come la tecnologia possa ampliare la fruizione culturale, superando i limiti spaziali e temporali delle esposizioni tradizionali. Le mostre temporanee, per loro natura, hanno una durata limitata e spesso possono essere visitate solo da un pubblico circoscritto, composto da chi ha la possibilità di raggiungere fisicamente la sede espositiva. Tuttavia, grazie ai tour virtuali, il loro impatto può estendersi ben oltre la chiusura dell’evento, rendendo i contenuti consultabili in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.
Questa soluzione rappresenta una risorsa preziosa per istituzioni culturali, editori e professionisti del design, che possono così raggiungere un pubblico più vasto e diversificato, coinvolgendo anche studenti, ricercatori e appassionati che altrimenti non avrebbero accesso a questi materiali. I Virtual Tour offrono inoltre la possibilità di arricchire l’esperienza con elementi interattivi, come contenuti multimediali, approfondimenti testuali e percorsi personalizzabili, trasformando la visita in un’esperienza dinamica e partecipativa.
Si tratta di un’innovazione che non sostituisce l’esperienza diretta, ma la arricchisce, offrendo nuove opportunità di approfondimento, esplorazione e accesso ai contenuti. In un’epoca in cui il digitale è sempre più integrato nei processi di apprendimento e divulgazione, strumenti come i Virtual Tour rappresentano un ponte tra il patrimonio culturale e le esigenze di un pubblico sempre più connesso, garantendo una fruizione più inclusiva e sostenibile.
Esplora la mostra online
Grazie al Virtual Tour realizzato da Dimensione3, la mostra Mostrare il progetto continua a essere accessibile a tutti. Scopri l’esposizione e lasciati guidare in un percorso immersivo dedicato all’editoria del design visitando il tour online che abbiamo realizzato.